Gambling Pathways Questionnaire (GPQ) Manuale d’uso per il clinico

Il Manuale è parte integrante del SET DI STRUMENTI CLINICI GPQ PER IL DGA.

Anno di pubblicazione
2022
Numero di pagine
210
Codice ISBN
978-88-95425-20-7
Prefazione
Lia Nower, Alex Blaszczynski
Editore
Edizioni Publiedit
Sede legale: Via Roma, 22 - 12100 Cuneo
0,00
Iva assolta dall’Editore
Esaurito
Sinossi

IL MANUALE GPQ NON E' ACQUISTABILE SEPARATAMENTE 
PERCHE' FA PARTE DEL "SET DI STRUMENTI CLINICI GPQ PER IL DGA"

PER ACQUISTARE IL SET DI STRUMENTI CLINICI GPQ PER IL DGA e per ULTERIORI INFORMAZIONI: clicca qui
Curatori/Autori
Onofrio Casciani -
Psicologo Psicoterapeuta ASL Roma 1; Past President Società Italiana Tossicodipendenze Sez. Lazio; Componente Osserv. Naz.le per il contrasto della diffusione del gioco  ’azzardo
Min. della Salute. Co-curatore del Manuale Il Trattamento Psicologico e Psicoterapeutico
del DGA in una prospettiva multidisciplinare (Ed. Publiedit 2018)
Caterina Primi -
Professore Ordinario di Psicometria c/o il Dip. Neurofarba (Univ. di Firenze). Insegna Psicometria e Test Psicologici c/o la Scuola di Psicologia. E’ Direttore del Corso di Perfez. “Modelli dell’ Item Response Theory”. E’ resp.le del Lab. di Psicometria e di progetti sulla
prevenzione delle dipendenze comportamentali come gambling e gaming


Autori vari
Maurizio Avanzi, Aniello Baselice, Graziano Bellio, Silvia Cabrini, Daniela Capitanucci, Ornella De Luca, Maria Anna Donati, Amelia Fiorin, Luca Giachero, Adriana Iozzi, Francesco Sanson, Giuseppe Iraci Sareri, Roberta Smaniotto